Buon pomeriggio miei cari lettori, oggi, nella rubrica "Occhio al Libro" vi propongo una lettura autobiografica. Sicuramente, molti di voi hanno avuto già la possibilità di vedere il film. Personalmente ho voluto segnalarlo, perché ritengo che questa sia una storia incredibile, ed il fatto che sia vera dovrebbe dare ad ognuno di noi la forza di credere sempre e di lottare per arrivare ai propri fini e ai propri obiettivi.
Mai mollare, mai lasciare, anche quando è duro, anche quando fa male.
Un libro, una storia, un vero insegnamento!
Buona lettura!
TRAMA:
Dal
ghetto nero di Milwaukee fino a Wall Street, la vita di Chris Gardner
incarna il sogno americano e le sue contraddizioni. L'infanzia
trascorsa a cercare di difendere se stesso, sua madre e le sorelle da
un patrigno ubriaco e violento, l'adolescenza a inseguire le
conquiste dei movimenti per i diritti civili nelle parole dei leader
neri più carismatici, da Muhammed Ali a Martin Luther King.
L'arrivo
nella San Francisco tollerante e multiculturale degli anni Ottanta
dove, per circostanze imprevedibili, Chris si ritrova da un giorno
all'altro tra i tanti senzatetto che vivono ai margini della società,
con un misero stipendio da tirocinante e un figlio piccolo da
mantenere. Trascinandosi dietro la sua casa in un passeggino blu
sgangherato, tra mense per poveri e ricoveri d'emergenza, arrivando a
dormire nei bagni della metropolitana, Chris scopre i vincoli di
solidarietà spontanei che si creano tra chi vive per strada. È
proprio il legame col figlio a dargli la forza e il coraggio di
cambiare la sua vita.
AUTORE:
Dopo
il liceo, si arruola nell’esercito e una volta finito
l’addestramento militare si trasferisce a San
Francisco.
Nel corso degli anni
ottanta,
nonostante il lavoro come venditore nell’ambito medico, si ritrova
ad affrontare gravi problemi economici. Accettato a un training
program di brokeraggio,
lascia il lavoro di venditore, ma l’uomo che gli aveva proposto il
programma viene licenziato e Gardner si ritrova senza lavoro e presto
senza casa. La situazione si fa critica quando la moglie lo lascia e
inizia una dura lotta per tenere con sé il figlio Chris Jr. Viene
anche arrestato per delle multe non pagate. Ottenuto un posto da
stagista alla Dean Witter Reynolds, continua a stentare a causa del
magro stipendio.
Nel 1981 passa
l’esame di broker e come tale inizia a ottenere guadagni che gli
permettono una vita agiata. Nel 1983 comincia
a lavorare come top producer alla Bear Stearns & Company e
quattro anni dopo fonda una propria compagnia, la Gardner Rich &
Co. La compagnia è cresciuta fino a diventare una holding,
nota con il nome di Christopher Gardner International Holding
Company.
Gardner
attualmente risiede a Chicago e
a New
York con
i suoi due figli Chris Jr e Jacintha. Nel 2006 pubblica
la sua autobiografia che ispira il film La
ricerca della felicità,
diretto da Gabriele
Muccino,
in cui Gardner è interpretato dall'attore statunitense Will
Smith.
FILM:
Non sapevo che esistesse il libro!
RispondiEliminaLo voglio!
Ci sono dei premi per te sul mio blog!
Ciao! HO appena scoperto il tuo blog! ^.^
RispondiEliminaL'ho adorato questo film, è commovente e toccante e ti insegna un messaggio che io credo sia importantissimo: non abbandonare mai i propri sogni e non rinunciare alla propria felicità!
Hai ragione un forte messaggio da ricordare nei momenti difficili della vita.
RispondiElimina